Cos'è lino zani?

Lino Zani: Un'icona dell'alpinismo e della cultura di montagna

Lino Zani (nato a Madonna di Campiglio, Trentino, il 12 gennaio 1952) è una figura poliedrica legata alla montagna. È noto principalmente per la sua attività di alpinista, rifugista, imprenditore e scrittore.

  • Alpinismo e Rifugi: Zani ha una lunga storia di alpinismo e ha gestito il rifugio Tuckett e Sella in Brenta, contribuendo alla sua notorietà e trasformandolo in un punto di riferimento per gli appassionati. La gestione di un rifugio alpino richiede una profonda conoscenza dell'ambiente montano e una grande dedizione.

  • Imprenditoria: È un imprenditore di successo, proprietario di diversi esercizi commerciali a Madonna di Campiglio, tra cui negozi di articoli sportivi e ristoranti. La sua attività imprenditoriale è fortemente legata al turismo di montagna e alla valorizzazione del territorio.

  • Attività letteraria e mediatica: Zani è autore di libri sulla montagna e sul Trentino, tra cui "A tu per tu con la montagna" e "Montagne di una vita". Ha anche partecipato a trasmissioni televisive, portando la sua esperienza e passione per la montagna al grande pubblico. La sua attività di divulgazione contribuisce a promuovere la cultura alpina e la consapevolezza ambientale.

  • Madonna di Campiglio: La sua figura è indissolubilmente legata a Madonna di Campiglio, località dove è nato e dove ha sviluppato la maggior parte delle sue attività. Ha contribuito in modo significativo allo sviluppo turistico della zona, pur mantenendo un forte legame con le tradizioni locali.